Da umili origini al servizio di navi a vapore sul lungomare di Boston, le soluzioni Chesterton, di cui Area Tecnica è distributore autorizzato da oltre 25 anni, sono al servizio dell'industria marittima da oltre un secolo.

Oggi, navi commerciali e altre entità marine stanno affrontando nuove normative ambientali, ed in mare o in banchina, l’attenzione è rivolta sull’affidabilità di pompe rotanti e sui relativi sistemi. Dai carburanti a basso tenore di zolfo alle incrostazioni del sistema di alimentazione, dall'acido aggressivo all'attacco corrosivo fino all'usura abrasiva, Area Tecnica offre sia una conoscenza completa del sistema che prodotti testati nel tempo per garantire prestazioni affidabili ed alta redditività.

Scegli Area Tecnica per le seguenti applicazioni:

  • Sistemi di tenuta per riduttori, assi elica e cuscinetti, sistemi di tenuta per timoni ed attuatori, sistemi di tenuta per stabilizzatori (alberi e trunnion), sistemi di tenuta per propulsori azimutali (oscillazione, pala, albero trasmissione, asse elica) ed argani (cuscinetti)
  • Oli e grassi lubrificanti speciali, sicuri e ad alte prestazioni per cuscinetti, catene, funi e cavi metallici
  • Rivestimenti industriali avanzati per proteggere gli investimenti, riparare pale e altre attrezzature in metallo aumentandone l'efficienza

Articoli correlati

Come fare tenuta su cilindri e presse con steli e camicie usurati, rigati o danneggiati

L’obiettivo di questo articolo è quello di capire come fare tenuta con successo su cilindri e presse usurati, dove le comuni guarnizioni in gomma o poliuretano non garantiscono l’eliminazione delle perdite, riducendo drasticamente l’affidabilità e la produttività dei macchinari.
Continua a leggere

Elementi fondamentali di oleodinamica e pneumatica

L'obiettivo di questa serie di articoli è quello di fornire una solida conoscenza dei concetti generali associati alle attrezzature idrauliche e pneumatiche presenti oggi nell'industria. Inizieremo con un'introduzione agli elementi fondamentali di oleodinamica e pneumatica, inclusa una comprensione generale della fisica di base coinvolta.
Continua a leggere

Come scegliere correttamente un lubrificante industriale

Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione quando si seleziona il corretto lubrificante industriale. La raccomandazione di un produttore è un ottimo punto di partenza, ma non deve essere l’unica opzione.
Continua a leggere